Chi Siamo

Tindari Festival 2025
69ª edizione | 4 luglio – 30 agosto

Direzione artistica: Mario Incudine
Payoff: Nomina sunt consequentia rerum

Dove la cultura incontra la bellezza

Dal Teatro Greco di Tindari ai borghi del territorio messinese, torna il Tindari Festival, una delle rassegne culturali più longeve e suggestive della Sicilia. L’edizione 2025, la 69ª, si svolgerà dal 4 luglio al 30 agosto, abbracciando otto comuni e proponendo un cartellone multidisciplinare pensato per coinvolgere pubblici diversi: teatro, musica, danza, performance, circo contemporaneo, letture, incontri e grandi eventi.

Sotto la direzione artistica di Mario Incudine, il festival si rinnova con 34 appuntamenti, 11 prime nazionali, 2 serate di gala e un nuovo premio: il Premio Tyndaris, assegnato a figure di spicco del mondo dell’arte, della cultura e della società civile.

Grandi nomi e nuovi linguaggi

Tra i protagonisti dell’edizione 2025:
Vinicio Capossela, Antonello Venditti, Roy Paci, Emilio Solfrizzi, Lucia Sardo, Mariano Rigillo, Moni Ovadia, Arianna Scommegna, Peppe Servillo, Giovanni Caccamo, Giovanni Calcagno, Francesco Scianna, Eugenio Mastrandrea e molti altri.

Il festival valorizza anche i talenti locali: oltre 100 musicisti del territorio parteciperanno alla “Banda Mistica” diretta da Roy Paci, mentre lo spettacolo “Ecuba” vedrà in scena detenuti delle case circondariali di Messina e Barcellona Pozzo di Gotto, insieme alle “Signore di Patti” e alla compagnia “Liberi di essere liberi”.

Un festival del territorio, per il territorio

Quello di rilancio e di rinnovo del Tindari Festival è un progetto che a noi sta molto a cuore, e a cui lavoriamo fin dall’insediamento di questa Amministrazione. Negli anni trascorsi siamo riusciti a coinvolgere alcuni dei comuni del comprensorio, ma mai così tanti come quest’anno. Siamo molto felici che sia stato recepito il valore della cultura che alimenta i flussi turistici e rafforza al contempo lo spirito di comunità
Salvatore Sidoti, Assessore alla Cultura del Comune di Patti


Il Tindari Festival 2025 si svolge nelle location straordinarie del Parco Archeologico di Tindari, del Chiostro del Santuario della Madonna Nera, e nei comuni di Patti, Gioiosa Marea, Floresta, San Piero Patti, Oliveri, Sant’Angelo di Brolo, Raccuia, Piraino, Librizzi e Montagnareale.

Un festival che promuove la cultura come volano turistico e strumento di coesione sociale, valorizzando luoghi, tradizioni, artisti e comunità.

Due le serate d’eccezione in programma

4 agosto – Notte per la Cultura
A cura di Officina delle Idee: un’intera serata di visite guidate, mostre e installazioni artistiche, nella magica cornice del borgo di Tindari.

8 agosto – Notte Bianca & Gala
Una maratona di eventi dalle 19 alle 5 del mattino:
• Tindari Legge, omaggio ad Andrea Camilleri
• Circo teatrale acrobatico con Yldor LLach
Opera dei Pupi, Cavalleria Rusticana
• Le divote historiae con Luigi Di Pino e la partecipazione di Sergio Bonanzinga

Nella stessa sera, la Serata di Gala con la consegna del neonato Premio Tyndaris, condotta dal giornalista Salvo La Rosa. Ospite d’eccezione: la Women Orchestra diretta da Alessandra Pipitone.

Programma completo e aggiornamenti: www.tindarifestival.it Facebook facebook.com/TindariFestival
Instagram @tindari_festival

Info e biglietti
INFOLINE (+39) 0941 1939999 int. 4
MAIL info@tindarifestival.it

BIGLIETTI PREVENDITA ONLINE
Prevendite attive su: tindarifestival.organizzatori.18tickets.it
Botteghino: ex scuola elementare – via Teatro Greco 15, Tindari, Patti (ME)

PUNTI VENDITA TICKETTANDO / AZZURRA SERVICE
Vai al LINK: https://www.azzurroservice.net/PuntiVendita/
Cerca la tua Regione – (Elenco in ordine alfabetico)

Sign In