Tindari Fest 2025 : Elena

Descrizione

Tra tutte le tragedie euripidee, quella dedicata a Elena è la più trasgressiva e innovativa: rovescia il mito di Elena. Euripide mette in scena la personificazione della traditrice per eccellenza e ne fa una donna ideale, fedele a Menelao e madre piena di rimpianti per aver abbandonato la figlia Ermione. Spogliata dal mito e dalla tradizione, la vera Elena per Euripide è stata condotta per volere degli dèi in Egitto, dove protetta dal re Proteo è rimasta fedele al marito, mentre a Troia, con Paride, vive un fantasma, fabbricato d’aria, in tutto e per tutto identico ad Elena. Euripide si diverte a complicare la trama, già di per se sorprendente nell’incostante oscillazione delle responsabilità divine e umane, creando un crescendo di situazioni al limite del surreale, fino ad un imbroglio che permette ad Elena e Menelao, nel frattempo entrato anche lui nel vortice della trama, di lasciare l’Egitto. L’impossibilità di distinguere tra apparenza e realtà e di conoscere la verità che emergono dal prologo si riveleranno un vero e proprio leitmotiv della tragedia. E’ una tragedia anomala dato che la sua struttura drammaturgica l’allontana dalle altre tragedia sia per contenuti che per forma. Di satira e di scene umoristiche ne sono piene le pagine di questa Elena euripidea.
ELENA > Silvia Siravo
TEUCRO > Gaspare Di Stefano
MENELAO > Ruben Rigillo
SERVA DI TEOCLIMENO > Chiara Barbagallo
SCHIAVA TROIANA DI MENELAO > Anna Lisa Amodio
TEONOE > Anna Teresa Rossini
TEOCLIMENO > Alessandro D’Ambrosi
MESSAGGERO > Mariano Rigillo
CORO > Anna Lisa Amodio, Chiara Barbagallo, Gaspare Di Stefano

Data

11 July - Ore 21:00

Acquista


Sign In